L’onere testamentario di cura e assistenza può convertirsi in assegno pecuniario Cassazione Civile, sez. II, sentenza 12/07/2016 n° 14220
La disposizione testamentaria con cui sia imposto all’erede di prestare assistenza materiale e morale ad un terzo vita natural durante (art. 647 c.c.), configura un
Read MoreRegali di valore fra conviventi, in quali casi vanno restituiti? Cassazione Civile, sez. II, sentenza 19/09/2016 n° 18280
Finita la convivenza, gli oggetti avuti in regalo rientrano tra le “liberalità d’uso” a meno che non si tratti di beni di enorme valore, donati
Read MoreQuasi flagranza, ecco quando è consentito l’arresto Cassazione penale, SS.UU., sentenza 21/09/2016 n° 39131
La privazione del diritto fondamentale della libertà personale, nel caso di arresto in quasi flagranza, può essere giustificata solo dalla diretta percezione della condotta del
Read MoreSinistro stradale: trasportato non deve dimostrare la colpa del vettore Cassazione Civile, sez. III, sentenza 02/08/2016 n° 16037
Il trasportato non deve dimostrare la colpa del vettore: Cassazione Civile sezione III 2 agosto 2016 n. 16037. La mera possibilità che l’evento dannoso possa
Read MoreTutela dei figli: provvedimenti concedibili inaudita altera parte Tribunale, Padova, decreto 28/07/2016
I provvedimenti a tutela dei figli possono essere emessi, in caso in cui l’urgenza sia tale da non ammettere eventuali dilazioni di tempo e vi
Read MoreEquitalia: cartella con errati riferimenti normativi va annullata Commissione Tributaria Provinciale, sez. I, sentenza 26/02/2016 n° 136
In materia di “chiarezza e motivazione degli atti”, le cartelle esattoriali emesse dall’Ente della Riscossione devono essere annullate se richiamano una fattispecie normativa del tutto
Read MorePignoramento inefficace senza deposito di copie informatiche e attestazione di conformità Tribunale, Milano, sez. III civile, sentenza 29/06/2016
Il pignoramento immobiliare deve ritenersi inefficace ai sensi dell’art. 557 c.p.c. se, entro i termini di legge, non vengono depositate le copie informatiche del pignoramento,
Read MoreAffidamento di figli in età scolare: la Cassazione sposa la maternal preference Cassazione Civile, sez. I, sentenza 14/09/2016 n° 18087
Anche se il padre ha eccellenti capacità genitoriali e ha avuto i minori in tenera età in collocazione paritaria, prevale il criterio presuntivo della maternal
Read MoreSinistro stradale: se la dinamica non convince, il CID è irrilevante Cassazione Civile, sez. VI, ordinanza 15/06/2016 n° 12370
Il giudice di seconde cure ricostruiva la dinamica di un sinistro stradale evidenziando che non appariva credibile che i fatti si fossero svolti secondo le
Read MoreSeparazioni e divorzi in Comune: non è più possibile prevedere l’assegno di mantenimento TAR, Lazio, sez. I Ter, sentenza 07/07/2016 n° 7813
Il TAR Lazio, con la sentenza 7 luglio 2016 n. 7813, dichiara illegittima e annulla la Circolare n. 6 del 24 aprile 2015 del Ministero
Read More