Riconoscimento tardivo: il figlio può rifiutarsi di assumere il cognome paterno Cassazione Civile, sez. VI-1, ordinanza 11/07/2017 n° 17139
La Corte di Cassazione, con ordinanza 11 luglio 2017, n. 17139, ha confermato la decisione della Corte territoriale sul diniego di aggiunta del cognome paterno
Read MoreDanno di immagine per erronea iscrizione nel registro dei debitori inadempienti
Risarcibile il danno di immagine per erronea iscrizione nel registro dei debitori inadempienti. Il danno deve, tuttavia, essere specificamente allegato e provato ai fini risarcitori,
Read MoreIl furto non è con destrezza se la vittima è distratta
Non scatta l’aggravante della destrezza per chi commetta il furto approfittando di una temporanea distrazione della vittima, senza aver fatto nulla per determinarla. Sono state
Read MoreCodice penale: la tabella degli articoli modificati Tabella, 14/07/2017
CODICE PENALE Vecchio testo Nuovo testo Art. 158. Decorrenza del termine della prescrizione. Il termine della prescrizione decorre, per il reato consumato, dal giorno della
Read MoreIl termine per la domanda di mediazione è perentorio?
In caso di mancato rispetto del termine concesso dal giudice ex art. 5, comma 2, ultimo periodo, D.Lgs. n. 28 del 2010 per il deposito
Read MoreAgibilità: “incommerciabilità economica” non è “incommerciabilità giuridica”
Pubblichiamo l’articolo di Pietro Zanelli e Federico Bonora, tratto da Notariato (n. 3/2017), Ipsoa. Per maggiori informazioni >> Il venditore di un immobile destinato ad abitazione
Read MoreBancarotta fraudolenta documentale: va provato il dolo specifico Corte d’Appello, L’Aquila, sez. penale, sentenza 30/01/2017 n° 101
Il Tribunale di Pescara dichiarava C. S. colpevole del reato di bancarotta fraudolenta documentale e la condannava alla pena di anni tre di reclusione, oltre
Read More